Descrizione
Terna S.P.A. Informa sul piano emergenza sicurezza sistema elettrico (PESSE). Molti clienti hanno ricevuto in bolletta una comunicazione relativa al PESSE, ossia il piano emergenza per la sicurezza del sistema elettrico. In Italia, infatti, quando la richiesta di energia elettrica diventa superiore alla disponibilità dell'offerta, terna chiede ai distributori di predisporre l'applicazione del PESSE laddove attiva. Di conseguenza i clienti potranno essere disalimentati per un numero massimo di 3 turni giornalieri non consecutivi, ciascuno della durata di 90 minuti.
Quando può avvenire il distacco della corrente elettrica?
Per creare meno danni possibili ai clienti finali, il PESSE prevede la suddivisione delle utenze in zone o gruppi, a cui è attribuito un cosiddetto turno di rischio. Di conseguenza i clienti potranno essere disalimentati per un numero massimo di 3 turni giornalieri non consecutivi, ciascuno della durata di 90 minuti. Periodi di distacco dei carichi.
Come verrò comunicata l'applicazione del piano?
I distributori (E- distribuzione, Areti, Inrete, ecc.) sono tenuti a comunicare ai propri clienti i turni di rischio e il gruppo di distacco di appartenenza, anche attraverso le società di vendita. I mezzi di comunicazione del piano indicati da terna sono:
- la bolletta dell'energia elettrica;
numeri telefonici verdi, siti web, comunicati da diffondere attraverso televideo, radio, televisioni e quotidiani locali.
Quando può avvenire il distacco della corrente elettrica?
Per creare meno danni possibili ai clienti finali, il PESSE prevede la suddivisione delle utenze in zone o gruppi, a cui è attribuito un cosiddetto turno di rischio. Di conseguenza i clienti potranno essere disalimentati per un numero massimo di 3 turni giornalieri non consecutivi, ciascuno della durata di 90 minuti. Periodi di distacco dei carichi.
Come verrò comunicata l'applicazione del piano?
I distributori (E- distribuzione, Areti, Inrete, ecc.) sono tenuti a comunicare ai propri clienti i turni di rischio e il gruppo di distacco di appartenenza, anche attraverso le società di vendita. I mezzi di comunicazione del piano indicati da terna sono:
- la bolletta dell'energia elettrica;
numeri telefonici verdi, siti web, comunicati da diffondere attraverso televideo, radio, televisioni e quotidiani locali.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 10/02/2021 11:15:03