Descrizione

Ora sconsacrata, è ubicata in Via SS. Trinità. Alcune cronache le conferiscono origini altomedievali e pare fondata nel 996 e ricostruita in forme barocche nel 1652. Attualmente è visibile la facciata in stucco e un antico portale mentre l’interno, piuttosto disadorno, conserva un soffitto affrescato a trompe l’oil con motivi geometrici. E’ possibile che sotto le più recenti imbiancature delle pareti siano conservati affreschi di tempi più remoti. Era considerata la Chiesa della Confraternita omonima (organizzazione laica che accompagnava le funzioni religiose ufficiali). In origine i loro membri erano definiti “i Battuti” ossia “flagellanti” e poiché indossavano un mantello bianco ed un cappuccio davano luogo a processioni di sicuro effetto scenografico. Tali organizzazioni di origine arcaica sono tuttora presenti in alcuni paesi della Lomellina.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Santissima Trinità

Modalità di accesso

Non accessibile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet